
Buon Mercoledì! La ricetta di oggi è una buonissima torta salata, da mangiare sia a casa che in spiaggia o dove vi pare, perchè può essere consumata tiepida o fredda e si mantiene perfettamente anche il giorno dopo! ;)
Potete utilizzare le verdure che avete a casa, io ho scelto ovviamente quelle di stagione (cioè peperoni, melanzane e zucchine). Che dire, la pasta sfoglia è davvero l'ideale quando non si ha voglia di impastare (visto il caldo infernale)... Provatela e fatemi sapere!
INGREDIENTI (PER 6-8 PORZIONI):
-1 rotolo di pasta sfoglia fresca
-1/2 peperone rosso
-2 zucchine
-1 melanzana
-200 gr. formaggio Emmenthal
-2 uova bio
-100 ml panna da cucina
-4 o 5 pomodori secchi sott'olio
-2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato fresco
-sale, olio q.b.
Per decorare:
-il rimanente uovo sbattuto, semi di sesamo e papavero q.b.
PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate le zucchine e la melanzana. Affettate le verdure e grigliatele, quando sono cotte regolate di sale e tenetele da parte. Tagliate a pezzetti piccoli (o a listarelle) il peperone. In un pentolino capiente mettetevi un filo d'olio e.v.o. ed uno spicchio d'aglio schiacciato. Accendete il fuoco e quando l'aglio è dorato unite il peperone a pezzetti. Fate saltare a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti, quindi regolate di sale e lasciate intiepidire.
Prendete una teglia del diametro di circa 24 cm e posizionatevi sopra la pasta sfoglia fresca. Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo. In un'insalatiera capiente sbattete le uova con la panna da cucina, aggiungete il Parmigiano grattugiato e infine regolate di sale. Aggiungete le verdure grigliate, il peperone a pezzetti, i pomodori secchi (anch'essi tagliati a pezzetti) e infine il formaggio Emmenthal a cubetti. Mescolate con cura, quindi versate il composto sulla pasta sfoglia. Livellate bene con l'ausilio di un cucchiaio. Ripiegate verso l'interno i bordi della pasta sfoglia, spennellateli con il rimanente uovo e decorate con semi di sesamo e papavero (facoltativo).
Infornate in forno già caldo a 160°C per 40-45 minuti circa. Uscite la torta salata dal forno e attendete che sia fredda prima di tagliarla.


BUON APPETITO! ;)
14 commenti:
Buone le torte salate, ci si può sbizzarrire nel preparali e tutte molto buoni, anche la tua molto gustosa !
Bella nell'aspetto e sicuramente buonissima. Mi segno la ricetta e non appena le temperature lo permetteranno, la preparo per mio genero che adora le torte salate!
che buona la torta salata che ci hai preparato oggi, una ricetta sfiziosa e da assaporare fredda, proprio quello che fa per me in questo periodo
ma che gustosa che deve essere questa tua torta salata, mi piace tanto l'idea delle verdure grigliate, una ricetta fresca e leggera
ha un aspetto molto invitante la tua torta salata con verdure, sarà sicuramente ottima visto gli ingredienti. una ricetta che segno subito perchè voglio farla! grazie
Sembra una ricetta molto gustosa e solo a guardare la foto viene l'acquolina in bocca
Preparo molto spesso le torte salate,la tua è bella da vedere e,visto la farcitura è sicuramente ottima,la preparo per domani visto che mi ritrovo tutti gli ingredienti in frigo,grazie Giovanna per il gustoso suggerimento !
Dire che adoro le torte salate mi pare riduttivo, ma se poi ci metti zucchine, peperoni e company semplicemente strabuzzo gli occhi *_*
proverò a realizzarla anche io questa magnifica ricetta deve essere davvero molto buona
questa torta salata con le verdure è uno spettacolo! in questo periodo accendo poco il forno ma per fare questa prelibatezza ne vale la pena!
io vado matta per le torte salate e questa con tutte queste verdure grigliate mi ispira tantissimo, perfetta per un aperitivo tra amici e tutta da gustare con questo caldo
ecco, mi hai salvato la serata. Non sapevo cosa cucinare per i miei ospiti stasera. ti copio la ricetta, amo le verdure e le torte salate. Grazie.
Presenti sempre delle idee stuzzicanti, questa sicuramente è una delizia, molto brava..
questa Torta Salata con Verdure Grigliate, Emmenthal e Pomodori Secchi sott'olio è assolutamente spettacolare, ogni volta che vedo una tua ricetta mi viene l'acquolina in bocca, complimenti!
Posta un commento