Le granite mi piacciono moltissimo. Le mie preferite sono: alla fragola, al melone e alla mandorla ma non disdegno affatto quella classica al limone, che è ottima durante una pausa per rinfrescarsi in queste calde giornate estive.
Tempo fa ho visto sul blog di
Sara la ricetta della granita al melone e così l'ho preparata anch'io ma con qualche piccola modifica.
Ho utilizzato lo zucchero di canna
Bronsugar e più precisamente il
Demerara Tropical Islands Dark Cane Sugar, uno zucchero bruno estratto dal succo della canna da zucchero, dall'aroma fruttato e lievemente speziato. Questo zucchero è ottimo per dolcificare il caffè e le bevande, calde e fredde.
INGREDIENTI (PER 4 PERSONE):
-400 gr. melone al netto dagli scarti
-60 gr. zucchero di canna
Bronsugar qualità Demerara
-3 cucchiai d'acqua
-Il succo di 1/2 limone non trattato (bio)
PREPARAZIONE:
Tagliate la polpa del melone a cubetti e mettetela dentro al mixer. Frullate la polpa fino ad ottenere una purea liscia.
All'interno di un pentolino mettete l'acqua, il succo di limone e lo zucchero di canna. Fate sciogliere lo zucchero di canna a fiamma molto bassa, rimescolando continuamente. Quando sarà completamente sciolto, aggiungete la purea di melone e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Togliete dal fuoco e versate il composto in una ciotola d'acciaio, fate raffreddare e mettete nel freezer.
Dopo circa 1 ora e mezza uscite la ciotola dal freezer e rimescolate il composto (che non sarà ancora del tutto congelato) con una forchetta o un cucchiaio, quindi rimettete il freezer. Potete ripetere l'operazione ancora una volta dopo circa 2 ore.
Al momento di servire rompete i cristalli e servite la granita al melone, decorandola con foglioline di menta fresca (facoltativo).
BUON APPETITO! ;)